Piacevole gita autunnale a ovest sul lago di Bienne a La Neuveville - per la dodicesima volta

Pesce e carne, questi sono stati gli ingredienti principali di una splendida escursione a ovest con destinazione il ristorante Jean Jacques Rousseau di La Neuveville. Ma la cosa più importante erano le tante persone allegre della nostra associazione che non vedevano l'ora di rivedersi nella Svizzera occidentale.

La maggior parte di loro si è divertita già durante la gita in battello che li ha portati, passando per l'Isola di San Pietro, nella cittadina francofona tra il Giura e il Lago di Bienne. Ancora una volta sono state servite le raffinate prelibatezze basilesi di Mario. Dangge!

A quanto pare, quest'anno nessuno ha affrontato il sentiero dei vigneti, nonostante la giornata fosse iniziata in modo così soleggiato e dai colori autunnali. C'erano 53 persone trapiantate o parenti provenienti da vicino e da lontano.

È stato anche bello che così tante persone provenienti dalla Svizzera orientale abbiano trovato la strada per il Röschtigraben, e le persone provenienti dalla Svizzera centrale, che hanno anche viaggiato a lungo, hanno dimostrato più volte che la AST significa molto per loro. Incontri con amici, buone conversazioni e un buon pasto tra le nobili mura del Ristorante Rousseau, dove si è riunito anche il Consiglio federale.

Sì, il tempo è stato ancora una volta clemente con noi, il favonio ha portato le temperature a valori piacevoli, così che abbiamo potuto prendere l'aperitivo all'aperto nel bellissimo giardino sulle rive del lago di Bienne. I raggi del sole ci hanno riscaldato e abbiamo brindato alla riunione e alla vita. Di buon umore siamo poi andati a pranzo, le carte "pesce" e "carne" sono state distribuite da Marianne Urech nel suo solito modo affascinante.

Tutte le varianti (c'erano anche degli ottimi ravioli) erano, come sempre, meravigliose, e anche il dessert finale era una delizia per il palato.

Le conversazioni ai grandi tavoli rotondi erano vivaci, giovani e anziani andavano d'accordo. L'allegria ha prevalso, a volte c'è stata anche la riflessione, e i nostri noti burloni hanno raccontato aneddoti e barzellette. Dopo essere stati seduti così a lungo, alcuni di noi avevano voglia di prendere un po' d'aria fresca, così abbiamo approfittato del tempo autunnale ancora secco e mite per fare una breve passeggiata lungo il bellissimo lungomare del porto.

Di nuovo ci siamo divisi: gli epicurei hanno preso il battello per tornare a Bienne, mentre gli altri, con una meta più lontana, hanno preso il treno passando per le tradizionali feste del vino lungo il lago di Bienne.

Ma il Föhn si è presto arreso ed è iniziata la prima pioggia, quasi contemporaneamente ai saluti degli ultimi gruppi.

Quindi possiamo dire ancora una volta: siamo stati fortunati con il tempo.

Abbiamo anche saputo che Marianne Urech vuole fare un passo indietro nell'associazione, vuole occuparsi di più dei suoi nipoti, cosa che comprendiamo perfettamente, e le diciamo grazie per tutto, ma naturalmente rimarrà fedele all'associazione. Grazie anche a Claire Schütz! Hai fatto di nuovo un ottimo lavoro.

Ci vediamo alla 13ª escursione sul lago di Bienne. Se non è una gita felice...

Torna indietro

Associazione svizzera dei trapianti
Postfach
3001 Bern
 
E-mail: contact(at)transplant.ch
Telefono  +41 71 672 60 71

Conto di donazione: PostFinance 30-769932-7
IBAN: CH35 0900 0000 3076 9932 7

L'Associazione svizzera dei trapianti AST/STV è riconosciuta
dalle autorità fiscalicome organizzazione senza scopo di lucro.
La vostra donazione è deducibile dalle tasse.

Copyright 2023. All Rights Reserved.
You are using an outdated browser. The website may not be displayed correctly. Close